|
33 utenti on line |
![]()
|
Cultura
IL POPOLO DELL’ARCA Con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico italiano e internazionale in una suggestiva esperienza di esplorazione della ricca cultura armena, la mostra “Armenia. >> Leggi.....
OVERO L’ARABESCO NELL’ANIMA
Percorrere le dieci sale espositive della mostra che le Scuderie del Quirinale dedicano dal 5 Marzo al 21 Giugno ai capolavori ‘esotici’ di Henri Matisse è un’esperienza folgorante per gli occhi e per la mente. Colori accesi, vivi, squillanti, e per ciò stesso inverosimili, rossi, blu e verdi con stesure allo stato puro, improbabili cieli rosa confetto e mele che non hanno alcun interesse a sembrare tali. >> Leggi.....
note di cultura mediterranea a cura di Franca Giusti
« è sul margine di una pagina d’altri che ci si annota » [Delfino Maria Rosso in www.gliannidicarta.it ]
LIBERTA’ DI STAMPA Un carmen ed un error Oggi è conosciuta con il nome di Costanza. Al tempo di Ovidio, nel I secolo d. C. era Tomi, sul Mar Nero. Qui si trovavano Ovidio, esiliato nell’anno 8 d. C. e Giulia, nipote di Augusto. Un poeta ed una condanna. Poteva andar peggio. Altri sono stati uccisi per le loro pubblicazioni, Ovidio ha avuto l’esilio. >> Leggi.....
note di cultura mediterranea a cura di Franca Giusti
« è sul margine di una pagina d’altri che ci si annota » [Delfino Maria Rosso in www.gliannidicarta.it ]
SOL INVICTUS Un albero per ogni tradizione E’ tra il 21 ed il 23 dicembre che cade il solstizio d’invero ed è nei giorni che seguono che si ha motivo di sperare che la natura si risvegli e gli alberi tornino a rinverdire. C’è però un albero particolare che è sempreverde, anche quando tutti gli altri, in autunno, perdono le foglie: l’abete. >> Leggi.....
note di cultura mediterranea a cura di Franca Giusti
« è sul margine di una pagina d’altri che ci si annota » [Delfino Maria Rosso in www.gliannidicarta.it ]
VITE PARALLELE Storia Di Un Soldato La profonda crisi si allarga ormai in ogni direzione. Crisi economica ma anche morale e politica. E si finisce per essere tutti contro tutti: il popolo contro la classe dirigente e gli stessi politici in tensione fra loro non fanno altro che indebolire la posizione di tutti. >> Leggi.....
Delfino Maria Rosso - DE TERGORUM COCCULA [PDF]
note di cultura mediterranea a cura di Franca Giusti
« è sul margine di una pagina d’altri che ci si annota » [Delfino Maria Rosso in www.gliannidicarta.it ]
AL VIA I MONDIALI DI CALCIO: PALLA A NAUSICA Mens sana in corpore sano >> Leggi.....
Mino Rosso - VIVERE IN UNA CASA CHIUSA - 3 POESIE SU TEMA
note di cultura mediterranea a cura di Franca Giusti
« è sul margine di una pagina d’altri che ci si annota » [Delfino Maria Rosso in www.gliannidicarta.it ]
TRA SACRO E MONDANO Furti d’arte sacra e storie di tombaroli riempiono da sempre le pagine di cronaca, paesi e città di ogni fede religiosa di tutto il mondo. Il possesso di oggetti sacri, il commercio illegale, il feticismo ed il furto sono abitudine di chi è affetto da superstizione, noia ed ignoranza. >> Leggi.....
tre racconti moreschi di delfino maria rosso mi sono innamorato. succede. ma non sempre con tanta cocciutaggine. spesso non siamo noi a scegliere le cose. sono le cose che scelgono noi. così tutto iniziò nel 2003. quando arrivai, dapprima per gioco e poi per lavoro, a tunisi. ero già stato in altri paesi arabi. ma con quel viaggio qualcosa cambiò. di certo io non sono veloce nel capire e valutare le situazioni. così l’innamoramento avvenne lentamente nel tempo che seguì. a tunisi ci andavo più volte nell’arco dell’anno. non tante. tre o quattro. e ogni volta era motivo d’incontro con qualcosa di nuovo. ma non più in superficie. in profondità. vivere una realtà non è come impararla sui libri. poco a poco, mi trovai di fronte a un fascino imprevisto. non che io mi lasci suggestionare da ciò che è straniero. anzi. io sono troppo io per potermelo concedere. resta il fatto che ancora oggi ne porto i segni. di qui i tre racconti (1 - il tempo a ritroso 2 - l’azzurro non in vendita 3 – un angolo arabo-andaluso). non sono in grado di dire a quale data si riferisce il mio oggi. li ho scritti cucendo appunti dimenticati tra i tanti fogli di lavoro. e la mia memoria non mi è di aiuto nel ricostruire con esattezza quanto successo. so, però, di essere debitore verso la mia amica giornalista hanene zbiss, nipote del più famoso archeologo tunisino, di tante indicazioni su quanto ho avuto modo di conoscere del paese tunisia. nel ringraziarla qui la sollevo da ogni eventuale imprecisione narrativa da attribuirsi solo alla mia sventatezza. io poi sono, e resto, responsabile dell’insolita scrittura. >> Leggi..... Pagina: Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Prossima |
![]()
|
Copyright © 2005 Il Corriere di Tunisi - Ideazione e realizzazione Delfino Maria Rosso - Powered by Fullxml |