|
30 utenti on line |
![]()
|
Cultura
>> Leggi.....
CONTRO LA TRATTA DEGLI ESSERI UMANI Sono stati pubblicati gli estratti del convegno “contro la tratta degli esseri umani – in america latina e in europa” convegno organizzato dall’Associazione International Help a Torino in primavera 2011. Come ricordato dal presidente, Gianni Sartorio, nella sua introduzione, ogni anno milioni di cittadini che vivono nel sud del mondo tentano di raggiungere i Paesi più sviluppati. >> Leggi.....
note di cultura mediterranea a cura di Franca Giusti
« è sul margine di una pagina d’altri che ci si annota » [Delfino Maria Rosso in www.gliannidicarta.it ]
PROTAGONISTE DIMENTICATE A MIRADOLO Esporre semplicemente una bandiera dal balcone non è sufficiente a ricordare il risorgimento, a capire le ragioni che incoraggiarono uomini e donne ad unirsi in un unico ideale. >> Leggi.....
note di cultura mediterranea a cura di Franca Giusti
« è sul margine di una pagina d’altri che ci si annota » [Delfino Maria Rosso in www.gliannidicarta.it ]
ULISSE, L’EROE DEI DUE MONDI
Dedicato a Silvia e a tutti i maturandi come lei. >> Leggi.....
In questo numero pubblichiamo una presentazione generale del seminario. Nei prossimi numeri invece verranno presentati i contributi delle studentesse. >> Leggi.....
Il 18 gennaio alla Cité des Sciences a Tunisi si terrà il Convegno su “L’Unità d’Italia vista dalla sponda Sud del Mediterraneo”. Pubblichiamo qui il programma: >> Leggi.....
>> Leggi.....
>> Leggi.....
DA LEONARDO DA VINCI ALLA TECNOLOGIA MODERNA L’esposizione è stata inaugurata il 19 ottobre presso la “Cité des Sciences” a Tunisi dal Sottosegretario italiano all’Istruzione Giuseppe Pizza, dal Capo dipartimento del Ministero dell’Istruzione Giovanni Biondi, e dal Ministro tunisino dell’Insegnamento Superiore e della Ricerca Scientifica Bechir Tekkari. >> Leggi.....
note di cultura mediterranea a cura di Franca Giusti
« è sul margine di una pagina d’altri che ci si annota » [Delfino Maria Rosso in www.gliannidicarta.it ]
Salvaguardia delle etnie e delle lingue autoctone Non c’è guida turistica che, accanto alle descrizioni dei paesaggi, non riporti informazioni sulla cucina locale, sui prodotti tipici e dove trovarli. Le guide gastronomiche sono tra i testi più conosciuti e letti degli ultimi anni ed i prodotti della terra saranno il tema dominante della quarta edizione dell’incontro mondiale della rete di Terra Madre. >> Leggi..... Pagina: Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Prossima |
![]()
|
Copyright © 2005 Il Corriere di Tunisi - Ideazione e realizzazione Delfino Maria Rosso - Powered by Fullxml |