Il Corriere di Tunisi 
31 utenti on line


 Login
   
    
 Ricordati di me

 Nuova Serie
 ::  Prima Pagina
 ::  Collettività
 ::  Cronaca
 ::  Cultura
 ::  Dossier
 ::  Economia
 ::  Immigrazione-Emigrazione
 ::  In Italia
 ::  In Tunisia
 ::  Lettere
 ::  Nel Mediterraneo-Maghreb
 ::  Scuola-Università
 ::  Sport
 ::  Teatro-Cinema-Mostre
 ::  Tempo Libero
 ::  Zibaldone
 :: locandine

 Anni 2005/2006
 ::  Prima Pagina
 :: Cronaca
 :: Cultura
 :: Dossier
 :: Economia
 :: Immigrazione-Emigrazione
 :: Mediterraneo
 :: Tunisia-Italia

 Utilità
 ::  Link
 :: Cambiavaluta
 :: Google
 :: Mappe
 :: Meteo [ing]
 :: Tempo [fr]
 :: Traduttore [ing]

 Ricerca
  

 ..

 

al sito

 


 .

 

al sito

 


  Cultura

 653 - OTTOBRE MUSICALE 2007

 

Calendario 

Lunedì 15 ottobre, prenderà l’avvio  il 13.mo Ottobre Musicale di Cartagine che, nell’arco di 16 concerti o spettacoli si protrarrà sino al 31 ottobre.


>> Leggi.....

 647 - Sulle tracce del Cristianesimo in Tunisia e in Sicilia, al Bardo e a Dar Bach Hamba (18 maggio-18 luglio)

 

“L’Antichità tardiva : una eredità comune tra la Tunisia e la Sicilia” è questo il titolo dell’esposizione culturale ed archeologica, organizzata dalla Fondazione Orestiadi in collaborazione con il Ministero tunisino della Cultura e della Salvaguardia del Patrimonio e l’Assessorato dei Beni Culturali ed Ambientali e della Pubblica Istruzione della Regione Sicilia.


>> Leggi.....

 644 - "Khamsoun" : un grido di rabbia contro il fondamentalismo

 

“Khamsoun” ovvero cinquant’anni della storia della Tunisia moderna e indipendente, una storia non quella scritta dagli storici o dai politici ma quella descritta da una artista di sinistra che non ha potuto rimanere zitta di fronte ad una Tunisia che si islamizza, che si copre i cappelli, che rinnega la sua identità multiculturale e aperta.


>> Leggi.....

 641 - Stupenda rappresentazione del "Rosenkavalier" all’ "Opéra de la Bastille"

 

Martedì  27 Dicembre 2006 - Corrispondenza da Parigi

 

L’estrema fluidità dell’orchestra, esaltata  dalla magistrale direzione del giovane Maestro Philippe Jordan, accompagnava verso l’accordo finale il canto di Octavian e di Sophia, avvinti in un appassionato abbraccio, ed il pubblico tratteneva quasi il fiato, come se soggiogato, per esplodere alfine in scroscianti applausi, trasformati presto in una travolgente ovazione man mano che gli interpreti venivano al proscenio, a salutare.


>> Leggi.....

 640 - Il Convegno della FUSIE a Udine : Quale Avvenire per l'informazione in Lingua Italiana nel Mondo

 

“L’informazione italiana all’estero: ruolo politico e promozione del territorio” è il titolo del convegno organizzato dalla FUSIE (Federazione Unitaria Stampa Italiana all’Estero) a Udine gli scorsi 1 e 2 dicembre in collaborazione con l’Ente Friuli nel Mondo e con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia (Assessorato alle attività produttive e al turismo) e della Fondazione CRUP (Cassa di risparmio di Udine e Pordenone).


>> Leggi.....

 638 - "Making off" di Nouri Bouzid vincitore del Tanit d’Oro nelle Giornate Cinematografiche di Cartagine 2006 : "Il film è una vittoria contro la paura"

 

“Making off” di Nouri Bouzid, presentato in occasione delle Giornate Cinematografiche di Cartagine e vincitore del Tanit d’Oro, era un film da non perdere. Conturbante, inquietante, perturbante e sconvolgente,  è un film che urta le coscienze e mette lo spettatore faccia a faccia con la realtà orribile di un kamikaze.


>> Leggi.....

 636 - Echi di Storia Mediterranea

 

IL VENTO IMPETUOSO DELL’EST    

a cura di Marino Alberto Zecchini

 

L’arrivo degli arabi in nord Africa

Forse il popolo Imazighen (Berbero) non si sarebbe convertito all’Islam se il loro paese  non fosse stato conquistato dagli arabi. I berberi, all’inizio lo accettarono per opportunismo più che per convinzione religiosa, lo dice espressamente Ibn kaldun:“da Tripoli a Tangeri le popolazioni berbere rifiutarono dodici volte prima di accettare l’Islam e fu stabilmente la religione presso di loro solo dopo la conquista dell’intero Maghreb da parte di Musa ibn Nusayr  e l’inizio dell’invasione della Spagna di Tariq*.


>> Leggi.....

 629 - Archeologia: Scoperte stanze dell’epoca spagnola nella “Carraca della Goulette”

 

Una grandissima scoperta storica è stata realizzata all’inizio di quest’anno nella famosa “Carraca della Goulette” che attualmente è oggetto di un grande progetto di restauro, iniziato nel marzo 2005, con un costo superiore ai 3 milioni di dinari e che dovrebbe concludersi entro 10 anni.


>> Leggi.....

 628 - PRIMA EDIZIONE DEL DJERBA FILM FESTIVAL

 

L’isola di Djerba si è animata dal 27 aprile al primo maggio scorsi ospitando la prima edizione del Djetba TV Festival,  rassegna internazionale di programmi televisivi di vario genere che si propone come incontro annuale di professionisti della televisione europea e del mondo arabo : oltre infatti alla presenza di personalità del mondo artistico di Francia,Italia, Belgio,Germania, numerosi sono stati gli addetti ai lavori provenienti dalla riva sud ed orientale del Mediterraneo.


>> Leggi.....

 628 - CLAUDIA CARDINALE COPRESIDENTE DEL FESTIVAL TELEVISIVO DI DJERBA PARLA DELLA SUA VITA DI DIVA E DI DONNA

 

Arriva tra i flashes di decine di fotografi, sorridente ed elegante in un completo pantalone bianco e nero:la hall del Sofitel Palm Beach è percorsa dal piccolo corteo che scorta la diva fino alla sala della conferenza stampa, dove Claudia prende posto e risponde alle domande dei giornalisti in francese.


>> Leggi.....

Pagina: Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Prossima
 
 Il giornale
 ::  Direzione-Redazione
 :: Abbonamento 2020
 :: Contatti
 :: Pubblicità
 :: Stamperia-Editrice

 Elia Finzi

 

 

Tunisi 1923-2012

 


 Edizioni Finzi

 

PUBBLICAZIONI


 web partner

 

gli anni di carta

 

il foglio

 

 


 Numeri recenti
 :: 789 - ARMENIA 
 :: 787 - HENRI MATISSE 
 :: 786 - LIBERTA' DI STAMPA 
 :: 784 - SOL INVICTUS 
 :: 783 - VITE PARALLELE 
 :: 780 - DE TERGORUM COCCULA 
 :: 779 
 :: 778 - RACCONTO - 3 POESIE [PDF] 
 :: 777 -  
 :: 772 - IL JAZZ IN ITALIA 
 :: 772 - TRE RACCONTI MORESCHI [3] 
 :: 771 - TRE RACCONTI MORESCHI [2] 
 :: 770 - TRE RACCONTI MORESCHI [1] 
 :: 770 - AUTORITA’ E POTERE, ARIA DI PRIMAVERA… NON SOLO ARABA 
 :: 765 - ORO, INCENSO E MIRRA 
 :: 762 - ANNIBALE, IL CORRIERE DI TUNISI 
 :: 761 - CIBI CHE CAMBIANO IL MONDO 
 :: 761 - due quasi favole 
 :: 757 - PLINIO SI OPPONE ALLA COSTRUZIONE DI UNA STRADA 
 :: 756 - Abdelaziz Ben Gaid Hassine al Dar Bach Hamba 

Copyright © 2005 Il Corriere di Tunisi - Ideazione e realizzazione Delfino Maria Rosso - Powered by Fullxml