159 utenti on line |
|
Scuola-Università
L’antifascismo italiano in Tunisia
Nell’ambito del Master di Civiltà italiana insegnato all’Università della Manouba (Tunisi), si è tenuta una conferenza sul tema dell’antifascismo italiano in Tunisia, il 5 febbraio 2008. >> Leggi.....
Viaggio studio in Tunisia: Ricordi di Un Soggiorno Un viaggio corre come un lampo su binari immaginari e arricchisce chi lo compie, il viaggiatore che lo percorre. Il viaggiatore, colui che torna alla sua realtà, con un forziere, una valigia da condividere con se stesso…e da portare nel suo paese. E’ proprio questa l’esperienza vissuta da un gruppo di ragazzi italiani vincitori di una borsa di studio per uno scambio culturale con >> Leggi.....
Nel corso dell’anno scolastico che si è chiuso l’insegnamento dell’italiano nelle scuole secondarie tunisine è stato impartito in 290 Licei dall’estremo nord all’estremo sud, dal Mediterraneo alle oasi. Ad insegnarlo sono stati 266 docenti (che l’anno venturo diventeranno circa 300), a 22.000 studenti ripartiti in 1598 classi (media ottimale di 13,7 alunni per classe, e di 6 classi per docente). Niente male per una lingua “opzionale”. >> Leggi.....
E' iniziata da un anno a questa parte negli ambienti universitari, una riflessione su una riforma che avrebbe trasformato profondamente forme e contenuti dell’insegnamento universitario. >> Leggi.....
Giovedì 20 aprile 2006, presso l’Istituto Superiore di Lingue “7 Novembre” si è svolta la settima giornata di studi italiani. >> Leggi..... Pagina: Indietro 1 2 3 Prossima |
|
Copyright © 2005 Il Corriere di Tunisi - Ideazione e realizzazione Delfino Maria Rosso - Powered by Fullxml |